Back to top

Orti comunali: concessione o rinnovo dell'assegnazione

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Orti comunali: procedimento di concessione o rinnovo dell'assegnazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda per l'assegnazione o il rinnovo dell'assegnazione di un orto comunale
Copia del documento d'identità

Costi

Per la gestione dell'orto i concessionari sono obbligati a sostenere le spese per la gestione ordinaria (in particolare quelle relative ai consumi di acqua ed energia elettrica) e per la manutenzione straordinaria del lotto concesso, mediante il pagamento di una quota forfetaria annua a titolo di rimborso spese, denominata canone su base annua (anno solare), in misura pari a 25,00 €.

L’importo è stato determinato in via presuntiva, l'Amministrazione comunale si riserva di adeguare detto importo, in misura comunque uguale per tutti i concessionari, a seguito della rilevazione dell’effettivo andamento dei costi di gestione.

La somma deve essere versata nei termini previsti dal Regolamento comunale, art. 3.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Appalti pubblici
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 03/07/2024 12:56.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?