Back to top

Trasporto scolastico: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Trasporto scolastico: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Indicativamente tra fine maggio e fine luglio è possibile inviare domanda di iscrizione ai servizi scolastici forniti dal Comune.

L’iscrizione al servizio è annuale e pertanto la domanda di iscrizione deve essere presentata ogni anno scolastico anche da chi già usufruisce del servizio. L’iscrizione al servizio per anni scolastici precedenti non dà diritto a priorità nell’assegnazione dei posti.

I posti disponibili saranno assegnati esclusivamente in ordine di arrivo delle domande. Qualora, rispetto alla disponibilità accertata dei posti in relazione a ciascun percorso stabilito si registrasse un esubero di richieste, sarà predisposta una specifica lista di attesa.

Una volta ricevuta la domanda, seguirà una successiva comunicazione con la conferma dell’iscrizione e le informazioni per il pagamento. Nel momento in cui la famiglia riceve la conferma, l’iscrizione non si può più ritirare - salvo per le motivazioni previste dal Regolamento Servizi Scolastici - ed è necessario procedere con il pagamento.

Domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

E' previsto un pagamento successivo alla presentazione dell'istanza.

Il pagamento deve essere effettuato con la modalità PagoPA.

L'importo previsto per usufruire del servizio è determinato dalla seguente tabella

Fasce di reddito ISEECosto annuale
residenti da 0,00 € a  7.500,00 €50,00 €
residenti da 7.500,01 € a 18.000,00 € (ISEE famiglia x 252)/18.000,00
residenti oltre 18.000,01 €252,00 €
non residentiandata e ritorno: 370,00 €
solo andata o solo ritorno: 277,50 €

Riduzioni del costo

Sono inoltre previste le seguenti riduzioni del costo per tutti i cittadini residenti:

  • riduzione del 25% per il 2° figlio e gratuità per i successivi, purché almeno uno sia pagante
  • riduzione del 20% nel caso si effettui una sola corsa di andata o ritorno (40,00 € per la prima fascia ISEE – base e 201,60 € per le successive fasce)

Si intende per “primo figlio” lo studente regolarmente iscritto alle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo San Giorgio che usufruisce di servizi scolastici. Si intende per “2° figlio” il figlio che è stato iscritto al medesimo servizio successivamente al primo

Attenzione: le tariffe indicate si riferiscono all'anno scolastico 2025/2026.

 

Modalità di pagamento

Il pagamento potrà essere effettuato in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione oppure in due rate annuali, di cui la prima, pari al 50% dell’intero importo, al momento della presentazione della domanda, la seconda entro il 28 febbraio dell’anno successivo.

La tariffa determinata al momento dell’iscrizione rimarrà fissa per tutto l’anno scolastico e non sarà necessario presentare nuova dichiarazione ISEE a gennaio 2026.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 27/05/2024 - 00:00
  • entro il 12/07/2024 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni dal termine di presentazione delle iscrizioni al servizio

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Patrimonio culturale
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 10:23.55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?