Accesso al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)
( E' garantito il diritto all'educazione e all'istruzione della persona handicappata nelle sezioni di scuola materna, nelle classi comuni delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e nelle istituzioni universitarie. urn:nir:stato:legge:1992-02-05;104~art12 )

Il servizio viene attivato dietro segnalazione dell’Istituto scolastico di riferimento e previo colloquio con l’assistente Sociale del Comune per verificare la necessità e le modalità dell’intervento stesso.

Il monte ore necessario e la modalità di svolgimento del servizio vengono valutati insieme all'Istituto comprensivo San Giorgio.

L'assistente sociale del Comune verifica periodicamente gli interventi concordati sulla base dei piani educativi individualizzati.

Pagamenti

Il servizio è gratuito per le famiglie ed è erogato nei limiti delle disponibilità di bilancio.


Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023 21:56.22